Era il 12 novembre 2003 quando fu compiuta la strage di Nassirya. L’attentato alla base italiana in Iraq costò la vita a 17 militari italiani e due civili connazionali: in totale furono 28 le vittime. L’attentato avvenne intorno alle 8.30 ora italiana.
Autore: freemindediting
Pensioni militari con il sistema misto, il ricalcolo ex art. 54 è per tutti
L’orientamento favorevole della Corte dei Conti in materia di ricalcolo ex art. 54 del d.P.R. 1092/1973 delle pensioni militari si fa sempre più consolidato e si arricchisce di una nuova statuizione destinata a rivoluzionare la disciplina dei trattamenti di quiescenza: secondo la sentenza n. 73 del 17 giugno 2020 della Corte dei Conti Sezione giurisdizionale...
La Sezione di Forlì celebra la Giornata della Rimembranza e ricorda i Caduti di Nassirya
La sezione UNSI di Forlì l’11 novembre 2020 ha accompagnato, nel rispetto delle normative Covid, la Signora Mirna Melandri autrice del libro “IL SOLDATO CANADESE E LA BIMBA DI CINQUE GIORNI” e la Signora Luciana Trerè (la bambina di cinque giorni) presso il Cimitero del Commonwealth di Villanova di Bagnacavallo (RA) per depositare una corona...
Esercito in prima linea per il ricollocamento e valorizzazione del personale militare: prospettive e attività in corso.
Ieri 28 ottobre 2020 il Vice Presidente Nazionale Vincenzo Di Giulio, in rappresentanza dell’UNSI, ha partecipato al 2° workshop “a distanza” dal titolo “Il ricollocamento del personale militare – la prospettiva dell’Esercito”. Il convegno, organizzato in collaborazione con il Segretariato Generale della Difesa, si inserisce nell’ambito del progetto “sbocchi occupazionali”, ovvero nelle attività di sostegno...
AIUTI UMANITARI PER BEIRUT
Trieste 25 Agosto 2020La Sezione di Trieste, ha consegnato vestiario messo a disposizione per la popolazione di Beirut colpita dalla tragedia dell’esplosione nelle scorse settimane, i pacchi che contengono vestiario per bambini e ragazzi 0-12 anni, sono stati caricati dal personale della Sezione su container in partenza per Beirut. Alla consegna erano presenti, il Presidente della Sezione Cav. Salvatore Baio, una rappresentanza...
INCONTRI ISTITUZIONALI DELLA SEZIONE DI ISCHIA
Per una breve vacanza sull’Isola di Ischia, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha incontrato il Presidente della Sezione UNSI Sebastiano Lucido Balestrieri, il Vice Presidente del Sud Vito Impagliazzo e alcuni Soci. Sempre in questi ultimi giorni del mese di agosto c’è stato l’incontro, per un breve saluto, con il Comandante Generale del Corpo...
Padre Luigi Moro Guida Spirituale della Sezione di Trieste
Nella bella atmosfera del Tempio Mariano di Monte Grisa, la Sezione di Trieste nella domenica 12 luglio 2020 con un cerimonia nel rispetto delle norme anti Covid, ha nominato il Rettore Padre Luigi Moro, Guida Spirituale della Sezione. Nell’occasione è stato donato il foglio Matricola di Padre Pio; il documento dopo la benedizione è stato collocato da...
Noi lo avevamo chiesto già nel 2015. Siamo soddisfatti!
L’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani esattamente 5 anni fa chiedeva quello che il tribunale dell’Aja ieri 2 luglio 2020 ha finalmente stabilito.
Nuova donazione al Sovrano Militare Ordine di Malta da parte della sezione di Pesaro
Nella mattinata del 4 giugno, i soci lgt. Antonio Branca e Daniele Bezziccheri hanno consegnato 15 carrozzine alla delegazione di Arezzo dell’ordine di Malta. Il segretario della sezione, maresciallo Paolo Gorga unitamente al presidente della Sezione Luogotenente c.s. Pietro De Donno, hanno ringraziato il presidente della Cooperativa sociale T41b Nicola Dentiche da molti anni sostiene...
Consegna attestati
Castrofilippo (AG) 2 Giugno 2020In forma ridotta e con il rispetto delle normative previste per l’emergenza Covid-19, la Sezione UNSI di Trieste anche se fuori sede ha voluto essere vicina ai volontari e alle istituzioni che hanno operato sul territorio in occasione dell’emergenza Covid 19. Un particolare ringraziamento al Sindaco Antonio Francesco Badalamenti e a...